da Beatrice Silenzi | Set 25, 2023
di Beatrice Silenzi Siamo nel 1976. Martin Scorsese dirige “Taxi Driver”, un neo noir, un thriller psicologico, un’istantanea cruda e disturbante di New York City negli anni ’70. Una caratterizzazione impeccabile dei personaggi, una narrazione...
da Beatrice Silenzi | Set 20, 2023
di Beatrice Silenzi È il 1984 quando esce “Amadeus” di Milos Forman, autentico capolavoro, tratto dall’omonima opera teatrale del 1979, di P. Shaffer. Otto premi Oscar tra cui Miglior Film e Miglior Attore Protagonista per F. Murray Abraham, nel ruolo...
da Beatrice Silenzi | Set 12, 2023
di Beatrice Silenzi “I soliti ignoti” – pellicola italiana del ’58 diretta da Mario Monicelli – è tra quelli che vengono comunemente classificati come film da vedere! Con un impatto enorme sul cinema italiano, l’opera ha contribuito...
da Beatrice Silenzi | Ago 28, 2023
di Beatrice Silenzi Nell’ambito del cinema sentimentale degli anni ’50, “Il re ed io” (The King and I) si distingue come film intriso di fascino e romanticismo. Testimoniando il cambiamento sociale e culturale che caratterizzava gli anni...
da Beatrice Silenzi | Ago 14, 2023
di Beatrice Silenzi 80 anni e non sentirli. Martin Scorsese, regista di chiara fama, dimostra ancora una volta che la sua passione per il cinema non conosce limiti. Dopo l’emozionante anteprima mondiale a Cannes di “Killers of the Flower Moon,” con...