da Beatrice Silenzi | Set 25, 2023
di Beatrice Silenzi Siamo nel 1976. Martin Scorsese dirige “Taxi Driver”, un neo noir, un thriller psicologico, un’istantanea cruda e disturbante di New York City negli anni ’70. Una caratterizzazione impeccabile dei personaggi, una narrazione...
da Beatrice Silenzi | Set 22, 2023
di Beatrice Silenzi La musica è un linguaggio universale. Un linguaggio apprezzato e compreso da tutti, anche se di diverse culture e background. È in grado di esprimere emozioni, accompagna momenti felici e tristi della vita. Di più. Ogni genere ha il potere di...
da Beatrice Silenzi | Set 20, 2023
di Beatrice Silenzi È il 1984 quando esce “Amadeus” di Milos Forman, autentico capolavoro, tratto dall’omonima opera teatrale del 1979, di P. Shaffer. Otto premi Oscar tra cui Miglior Film e Miglior Attore Protagonista per F. Murray Abraham, nel ruolo...
da Beatrice Silenzi | Set 18, 2023
di Beatrice Silenzi La musica trasforma le parole, le arricchisce di significato , di emozioni profonde, agendo come loro complemento, amplificandone l’impatto ed aggiungendo nuovi livelli di interpretazione. Grazie all’uso di melodie, armonie, ritmi...
da Beatrice Silenzi | Set 16, 2023
di Beatrice Silenzi Gli anni Sessanta sono stati un decennio di grande diversità per il cinema americano. Le produzioni cinematografiche spaziavano dai kolossal ai film sperimentali diretti da registi blasonati e con la partecipazione di attori celeberrimi. In questo...
da Beatrice Silenzi | Set 14, 2023
di Beatrice Silenzi Il teatro musicale è da sempre luogo di sperimentazione, in cui la musica si esprime anche attraverso l’ironia, la comicità e talvolta persino l’assurdità. In questo contesto, Mauricio Kagel ha giocato un ruolo fondamentale,...