IL BELL’ANTONIO. IL FASCINO DI MASTROIANNI

 IL BELL’ANTONIO. IL FASCINO DI MASTROIANNI

di Beatrice Silenzi “Il Bell’Antonio” è un film drammatico italiano (1960), diretto da Mauro Bolognini, che si distingue per la sua atmosfera lirica e malinconica, nonché per le eccellenti interpretazioni, in particolare quella di Marcello...
SIGNORI SI NASCE. TOTÒ E PEPPINO

SIGNORI SI NASCE. TOTÒ E PEPPINO

di Beatrice Silenzi “Signori si nasce” è una commedia italiana del 1960 diretta da Mario Mattoli, che vede protagonisti due grandi attori del panorama cinematografico italiano: Totò e Peppino De Filippo.Il film, attraverso schermaglie e situazioni comiche,...
LA MUSICA PER IL CINEMA

LA MUSICA PER IL CINEMA

di Beatrice Silenzi La musica per il cinema è diventata un elemento imprescindibile nell’arte cinematografica ed ha contribuito a creare atmosfere, amplificare le emozioni e sottolineare il significato delle immagini.La scelta accurata di una colonna sonora può...
COLAZIONE DA TIFFANY E UN’ANIMA INQUIETA

COLAZIONE DA TIFFANY E UN’ANIMA INQUIETA

di Beatrice Silenzi “Colazione da Tiffany” (Breakfast at Tiffany’s), diretto da Blake Edwards nel 1961, è l’immagine di Audrey Hepburn in tubino nero, con collana di perle e occhiali da sole oversize, mentre osserva sognante la vetrina di...
LA MUSICA PER IL CINEMA

LA MUSICA PER IL CINEMA

di Beatrice Silenzi La musica per il cinema è un’arte invisibile eppure potentissima un linguaggio universale capace di amplificare emozioni scolpire atmosfere e trasformare immagini in esperienze indimenticabili. Da sempre il legame tra suono e immagine è stato...