da Beatrice Silenzi | Feb 20, 2025
di Beatrice Silenzi “Il cacciatore”, diretto da Michael Cimino è del 1978: un film dalla valutazione fredda e cruda delle conseguenze del coinvolgimento statunitense nella guerra del Vietnam, grazie alle quali si è guadagnato il plauso della critica ed il...
da Beatrice Silenzi | Gen 23, 2025
di Beatrice Silenzi Il connubio tra cinema e musica è stato una costante lungo tutta la storia del cinema stesso. Tantissimi film sono stati dedicati a temi musicali, in modi diversi e sempre attraverso la rappresentazione di opere liriche, musical, o raccontando la...
da Beatrice Silenzi | Gen 16, 2025
di Beatrice Silenzi Cinema anni ’50. “The Long Arm” si distingue quale coinvolgente thriller poliziesco che tiene letteralmente incollati gli spettatori alla sedia.Diretto da Charles Frend, il film racconta una pericolosa indagine condotta...
da Beatrice Silenzi | Gen 9, 2025
di Beatrice Silenzi 1960. Tra i film di un nuovo decennio pronto a partire c’è “Tutti a casa” di Luigi Comencini, una pellicola sorprendente di dramma e ironia, ambientata durante la Seconda Guerra Mondiale in Italia.La narrazione è coinvolgente, il...
da Beatrice Silenzi | Dic 19, 2024
di Beatrice Silenzi La musica ha il potere unico di influenzare le emozioni umane.Attraverso note e suoni trasmette sensazioni, atmosfere e suscita reazioni profonde nel pubblico.Nel contesto cinematografico, poi svolge un ruolo fondamentale nel condurre lo spettatore...