Magazine
INCONTRI RAVVICINATI DEL TERZO TIPO VERSO L’IGNOTO
Gli spettatori si immedesimano in Roy, vivono con lui un’esperienza straordinaria, condividendo con il personaggio la sete di conoscenza.
NASHVILLE. LO SPECCHIO USA DI ALTMAN.
Tra bandiere confederate e insulti razzisti vengono messe in luce tensioni e problemi che affliggono la società americana in modo realistico.
SOUL. L’ANIMA AFROAMERICANA
Due artisti si ritengono fondamentali nel genere: Ray Charles e James Brown, ma anche Aretha Franklin. Blues arricchito con ritmi del gospel.
GERSHWIN. L’INNOVATORE DELLA MUSICA AMERICANA.
La musica di Gershwin è un ponte tra la musica popolare e quella classica che unisce i diversi mondi in un linguaggio musicale coinvolgente.
EASY RIDER E I GIOVANI RIBELLI DI HOPPER
La pellicola che racconta di due giovani ribelli Peter Fonda e Dennis Hopper, che decidono di intraprendere un epico viaggio in motocicletta.
UN UOMO DA MARCIAPIEDE E L’IDENTITÀ AMERICANA.
Siamo alla fine degli anni ’60 e il film affronta senza paura tabù sociali e sessuali, con una prospettiva inedita dell’America dell’epoca.
INDOVINA CHI VIENE A CENA? RAZZISMO E CONVENZIONI.
Spencer Tracy, Sidney Poitier, Katherine Hepburn. Film con molte riflessioni sul pregiudizio e sul razzismo sull’amore e l’uguaglianza.
LA POTENZA DELLA MUSICA.
La musica ha un grande pregio: il potere unico di influenzare le emozioni, di arricchire l’esperienza umana e di creare piacevoli atmosfere.
MEZZOGIORNO E MEZZO DI FUOCO. LA SATIRA DI BROOKS.
Una sfrenata commedia, un racconto rivoluzionario della storia degli USA, in cui Mel Brooks scardina i miti e le leggende del vecchio West.
LA DANZA COME FORMA D’ARTE E SPETTACOLO.
Il balletto classico e quello moderno sono veicoli di espressione artistica densi di significato e consentono di connettersi con il pubblico.
STRATEGIA DI UNA RAPINA. NOIR AUDACE.
Film diretto da Robert Wise che rompe gli schemi convenzionali del genere noir, introducendo un protagonista di colore, Harry Belafonte.
CHARLIE PARKER. IL GENIO DEL BEBOP.
Conosciuto affettuosamente come “Bird”, è una figura leggendaria nella storia del jazz. Sassofonista e un fondatore del movimento be-bop.