Magazine
LA POP MUSIC. FENOMENO DI MASSA.
La musica popolare è un fenomeno di massa che ha influenzato la cultura del ventesimo secolo, come uno stile commerciale e accessibile.
L’INCANTO DI TUTTI INSIEME APPASSIONATAMENTE.
Il film ha vinto ben cinque premi Oscar, inclusi quelli per il miglior film, regia e la miglior attrice protagonista per Julie Andrews.
LE ORIGINI DEL JAZZ
Uno dei luoghi simbolo del jazz è New Orleans, città cosmopolita e vivace dove le tradizioni musicali africane e europee si fondono da sempre.
Poveri ma belli. La Commedia romana.
Abile regia di Risi, sa cogliere perfettamente l’atmosfera spensierata dell’epoca, concentrandosi su relazioni, aspirazioni dei protagonisti.
Il groove del Funk.
Il groove funk è caratterizzato da una combinazione di elementi di vitalità e coinvolgimento creando un’esperienza “audiotattile”.
West Side Story. Broadway al cinema.
di Beatrice Silenzi "West Side Story" (1961) è la trasposizione cinematografica del celebre musical di Broadway, a sua volta ispirato alla tragica storia di "Romeo e Giulietta" di William Shakespeare. Ambientato a New York degli anni '50, il film - diretto da Jerome...
Quando la canzone diventa stile.
Anni ’50 e ’60, varietà di stili e artisti. Melodici, urlatori, cantautori ognuno con il suo approccio alla musica e a tematiche specifiche.
Ben Hur. Epicità e kolossal.
La trama segue la vita di Judah Ben Hur, interpretato da Charlton Heston, un nobile e ricco principe ebreo che vive in Palestina.
La musica jazz e il Cotton Club.
Il Cotton Club è uno dei locali più iconici nella storia del jazz e della cultura afroamericana degli anni Venti.
La Voce. Uno strumento per tutti.
Ogni individuo possiede una voce unica. È un’impronta. Un’identità sonora che lo contraddistingue dagli altri.
Il fascino eterno de “La principessa Sissi”.
Con “La principessa Sissi”, si racconta la storia di una delle più celebri figure dell’Impero austro-ungarico.
Psycho. Dal genio di Hitchcock.
Psycho è un film che si distingue per innovazione e stile, rompendo gli schemi convenzionali e sorprendendo il pubblico.