Magazine
Un Americano a Roma. Irresistibile Alberto Sordi.
Nando Moriconi, giovane romano ossessionato dall’idea di diventare un “vero” americano, tenta disperatamente di imitarne lo stile di vita.
Senso. Sontuoso film di Luchino Visconti.
Un film sontuoso e ricco, per riflettere sui primi anni dell’unità d’Italia ed esplorare il tema della politica e della passione individuale.
Jazz anni ’60 -’70. Fenomeno d’élite.
Un fenomeno d’élite, seguito da una ristretta cerchia di ascoltatori attenti alla sperimentazione. Questo il jazz anni ’60 e ’70.
Jazz e nuove personalità. Miles Davis e John Coltrane.
Miles Davis e John Coltrane. L’eredità di entrambi continua a influenzare il jazz e ad ispirare generazioni di musicisti ancora oggi.
La figura di Duke Ellington
Figura leggendaria del jazz, pioniere e innovatore che ha aperto nuove strade e contribuito a definire il suono di questo genere musicale.
Quinto Potere. Profezia di un mondo mediatico distorto.
La trasformazione dei Media è un monito sulla pericolosità del giornalismo che privilegia audience e sensazionalismo a discapito della verità
Il jazz e gli anni ’20 di Chicago.
Gli anni ’20 a Chicago sono fondamentali per il jazz, un periodo in cui la musica si evolveva e si affermava come arte in espansione.
Il ritmo dentro di noi.
Siamo fatti di ritmo e la musica è il veicolo che ci permette di esprimere la nostra natura ritmica e di celebrare la vita stessa.
L’erba del vicino è sempre più verde. La storia Victor e Hilary
Interpretazioni piacevoli e umorismo intelligente. Il film è un’opzione ideale per chi cerca una risata leggera e una storia romantica.
La magia dell’opera.
L’opera è un’arte universale che supera le barriere linguistiche e culturali, unendo le persone attraverso musica ed emozioni.
L’uomo che cadde sulla Terra. Il fascino di Bowie.
Film che esplora la fragilità umana, l’alienazione e la ricerca dell’identità. Regia visionaria di Nicolas Roeg e performance di David Bowie.
Pane, amore e fantasia. Le deliziose commedie anni ’50
Pane, amore e fantasia. Deliziosa commedia degli anni ’50, con Vittorio De Sica e Gina Lollobrigida, regia di Luigi Comencini.