Magazine
Il Rock. Il Beat.
Generi che riescono a trascinare in un vortice di emozioni, infrangendo le barriere culturali e creando connessione tra artisti e pubblico.
Angeli con la pistola e i valori personali.
Capra esplora temi sociali e umani, offrendo al pubblico un’altra gemma cinematografica con “Angeli con la pistola”.
La conquista del West. Un film ambizioso.
L’interesse per l’epopea del West americano nell’esplorare temi della colonizzazione, dell’identità nazionale e dei conflitti culturali.
Come scrivere la musica.
La notazione musicale è uno strumento di comunicazione vitale per i compositori, gli esecutori e gli studiosi della musica.
Frank Zappa. Eclettismo e originalità.
Una continua ricerca musicale ed una costante sperimentazione. Zappa ha lasciato un’eredità di album eclettici e originali.
Il Laureato. Atmosfera e conflitti sociali in un film.
Pellicola che esplora temi complessi. Ribellione generazionale, ricerca di una propria identità e critica alla superficialità della società.
L’inquietudine dei Compositori
La musica non si limita a cercare novità, né si legittima solo con l’utilizzo di tecnologie all’avanguardia, è invece un processo di pensiero
Guerre stellari. Dal 1977 la fanta-rivoluzione di George Lucas.
Lucas ha sorpreso il pubblico con un’avvincente saga di fantascienza che ha cambiato per sempre il volto del cinema: “Guerre stellari”.
Frank Sinatra. Quando “la Voce” diventa leggenda.
Figura chiave della musica popolare americana del XX secolo, ha ottenuto un enorme successo come cantante pop e sofisticato interprete jazz.
L’arte di pensare attraverso la musica.
La musica è contemporaneamente in stretta connessione con altre forme d’arte e, allo stesso tempo, è considerata indipendente.
Tendenze Moda anni ‘50
A partire dagli anni 50, la Moda ha vissuto un grande cambiamento diventando più versatile nello stile, nei colori e definendosi di più.
L’orizzonte della ricerca musicale tra epoche e stili.
Gran parte della produzione musicale è opera di non musicisti.