Magazine
Il Re ed io. Viaggio nel cuore dell’Oriente.
La combinazione di una grande sceneggiatura con interpretazioni e una colonna sonora brillanti rendono questo film capace di toccare il cuore
Lucio Battisti. L’innovazione che ha segnato un’epoca.
Battisti resterà per sempre un grande protagonista della musica italiana, un artista che ha saputo rompere gli schemi e lasciare un segno.
Il Vittoriale degli Italiani. Libro di pietre vive.
Ogni passo nelle stradine ed i giardini conduce i visitatori dentro la storia e dentro un patrimonio che trascende il tempo.
2001. La celebrazione dell’Odissea nello spazio.
La genialità di Kubrick è di essere portati nello spazio, dove la bellezza visiva si fonde con il mistero e la riflessione filosofica.
Miles Davis. Un genio nella storia del jazz.
L’eredità di Davis nel jazz è immensa e il suo nome rimarrà per sempre scolpito nella storia come uno dei grandi maestri del nostro tempo.
Martin Scorsese racconta la storia di Gesù.
La dedizione di Scorsese all’arte e alla spiritualità è in perenne movimento. 80 anni ma con lo spirito creativo di un ragazzino!
Il Rock. Il Beat.
Generi che riescono a trascinare in un vortice di emozioni, infrangendo le barriere culturali e creando connessione tra artisti e pubblico.
Angeli con la pistola e i valori personali.
Capra esplora temi sociali e umani, offrendo al pubblico un’altra gemma cinematografica con “Angeli con la pistola”.
La conquista del West. Un film ambizioso.
L’interesse per l’epopea del West americano nell’esplorare temi della colonizzazione, dell’identità nazionale e dei conflitti culturali.
Come scrivere la musica.
La notazione musicale è uno strumento di comunicazione vitale per i compositori, gli esecutori e gli studiosi della musica.
Frank Zappa. Eclettismo e originalità.
Una continua ricerca musicale ed una costante sperimentazione. Zappa ha lasciato un’eredità di album eclettici e originali.
Il Laureato. Atmosfera e conflitti sociali in un film.
Pellicola che esplora temi complessi. Ribellione generazionale, ricerca di una propria identità e critica alla superficialità della società.